Nelle ultime versioni di NDS 8 le prestazioni relative alla velocità di login sono state notevolmente migliorate. Questo miglioramento consente di inserire in una coda le modifiche che, nelle versioni NDS precedenti, era necessario effettuare durante il login costringendo l'utente ad attendere senza poter eseguire altre operazioni. Qualsiasi modifica apportata al database di eDirectory richiede un blocco, in questo modo, durante i periodi di maggior utilizzo, i tempi necessari per effettuare il login potevano prolungarsi ed essere più imprevedibili a seconda del numero di richieste per il quale era necessario il blocco del database in un determinato momento. Rimuovendo il requisito di blocco e inserendo in una coda gli aggiornamenti del login, aumenta la velocità e la prevedibilità del login.
LOGIN DELAY ENABLE consente di abilitare o disabilitare l'inserimento nella coda degli aggiornamenti del login. I valori supportati sono:
0 (aggiornamento login disabilitato)
1 (aggiornamento login abilitato)
LOGIN DELAY SECONDS consente di aumentare o diminuire l'intervallo di tempo tra gli aggiornamenti, se abilitati. I valori supportati sono:
1 (numero minimo di secondi) e superiore
86400 (numero massimo di secondi, pari a 1 giorno)
Queste opzioni consentono a diversi ambienti di eDirectory di controllare il funzionamento di inserimento nella coda. In alcuni ambienti, i dati inseriti nella coda sono estremamente importanti e devono essere scritti immediatamente nel database. L'utente deve quindi attendere che vengano eseguiti gli aggiornamenti. In altri ambienti, tali dati non vengono affatto utilizzati e pertanto possono essere omessi. È possibile impostare entrambi questi parametri di configurazione permanenti in iMonitor selezionando Configurazione dell'agente e quindi il collegamento Impostazioni di login.
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica di Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.