Guida di DHCP Manager

 

Panoramica

Server e agenti relay

Indirizzi
      Indirizzo
      Stato
      Scadenza
      Server
      Macro
      ID client
      Commento
  Crea
  Aggiungi indirizzi
  Duplica
  Modifica
  Modifica più indirizzi
  Rilascia
  Elimina

Macro

Opzioni

Procedure

Menu

Indice

   

 

Indirizzi

Selezionando la scheda Indirizzi nella finestra principale, DHCP Manager visualizza i record dei client della rete selezionata, ordinati in base al nome host. Questi record sono memorizzati nelle tabelle della rete DHCP gestite dal data store.

Elencazione degli indirizzi
Per ordinare l'elenco dei record in base all'indirizzo IP, fare clic su "Mostra indirizzi" nel menu Visualizza. I server e i client verranno elencati in base all'indirizzo IP anziché in base al nome host.

Modifica del criterio di ordinamento
I record dei client sono ordinati in base all'indirizzo IP o al nome host. Per cambiare il criterio di ordinamento, fare clic sul titolo della colonna desiderata. Ad esempio, per visualizzare i record in ordine alfabetico in base al nome del server, fare clic sul titolo della colonna Server. Per visualizzarli in ordine alfabetico discendente, premere il tasto Shift e fare clic sul titolo della colonna Server.

Aggiungi indirizzi
Per aggiungere nuovi indirizzi alla rete selezionata, scegliere Aggiungi indirizzi dal menu Modifica. Per aggiungere un singolo indirizzo, selezionare Crea dal menu Modifica.

Modifica degli indirizzi
È possibile visualizzare le impostazioni assegnate a un indirizzo selezionato, modificare una o più delle impostazioni correnti e rilasciare o eliminare gli indirizzi dell'elenco.


Impostazioni degli indirizzi
Nella tabella seguente sono descritte le opzioni disponibili per la configurazione degli indirizzi.

Indirizzo IP Indirizzo IP della rete selezionata che può essere reso disponibile ai client DHCP.
Stato Attributi riguardanti il tipo di assegnazione dell'indirizzo ai client:
Dinamico L'allocazione e la riallocazione dell'indirizzo IP vengono gestite dal server DHCP.
Permanente La valutazione dello stato di assegnazione viene disabilitata (l'assegnazione è permanente).
Riservato
(Manuale)
L'indirizzo (assegnato manualmente) è riservato per questo client, e non può essere rilasciato né assegnato ad altri client dal server DHCP.
BOOTP L'indirizzo IP selezionato è riservato soltanto ai client BOOTP.
Inutilizzabile Indica che l'indirizzo non è utilizzabile. L'uso di questa opzione insieme all'opzione "Riservato" impedisce al client di eseguire il boot.
Scadenza Data di scadenza dell'assegnazione dell'indirizzo IP. La data di scadenza può essere specificata nel formato mm/gg/aaaa.
Server Indirizzo IP del server DHCP a cui appartiene l'indirizzo IP. Questo è il server che dovrà rispondere alla richiesta del client DHCP riguardo all'allocazione dell'indirizzo IP.
Macro Macro (opzionale) che il server dovrà usare per ottenere i parametri di configurazione dei client dal database dhcptab.
ID client Identificativo unico del client DHCP o BOOTP che utilizza l'indirizzo. L'ID è determinato dal fornitore del client DHCP. Per i client DHCP non-Solaris, consultare la documentazione del sistema.

Per i client DHCP Solaris, l'ID è una stringa creata concatenando il tipo di hardware della rete e l'indirizzo hardware del client. Ad esempio, un client con un hardware di tipo 01 (Ethernet a 10 Mb) e un indirizzo hardware 8:0:20:11:12:b7 avrà l'ID 010800201112B7.

Se l'ID client ha il valore 00, significa che l'indirizzo è liberamente disponibile per essere allocato dinamicamente ai client richiedenti.

Commento Inserire un testo di commento.

   torna a inizio pagina