In questa finestra di dialogo è possibile inserire un valore per una proprietà di tipo datetime. Selezionando Date, occorrerà inserire un valore in ognuno dei campi seguenti, con il numero di cifre indicato:

Year - aaaa
Month - mm
Day - gg
Hour - hh, in formato 24 ore
Minutes - mm
Seconds - ss
Microseconds - mmmmmm
Universal Coordinated Time - utc, il campo di correzione UTC; inserire un valore di 3 cifre che indichi la differenza rispetto al fuso UTC in minuti, quindi indicare se il valore è positivo o negativo (il fuso UTC corrisponde a quello di Greenwich).

Selezionando Interval, l'intero valore inserito viene interpretato come intervallo di tempo espresso in giorni. Inserire nei campi i valori appropriati come per il campo Date, ad eccezione dell'anno, del mese e della differenza da UTC (che vengono ignorati). Nel campo dei giorni è possibile inserire qualunque valore compreso tra 0 e 99.999.999.

Il valore Date/Time completo ha il seguente formato:

aaaammgghhmmss.mmmmmmsutc

in cui s è il segno (+ o -) della differenza rispetto al fuso UTC. Selezionando Interval, il carattere s è rappresentato da due punti (:) e il valore aaaamm viene interpretato come numero di giorni.

Ad esempio, lunedì 7 giugno 1999 alle 13:30:15 EST verrebbe rappresentato come:
19990607133015.000000-300