DHCP Manager Help

 

Panoramica

Server e agenti relay

Indirizzi IP

Macro

Opzioni
Crea
    Nome
    Categoria
    Codice
    Tipo di dati
    Granularità
    Massimo
    Classe
  Duplica
  Modifica
  Elimina
  Opzioni standard

Procedure

Menu

Indice

   

 

Creazione di un'opzione

La finestra di dialogo "Crea opzione" permette di definire nuove opzioni nel database dhcptab del server DHCP selezionato. I risultati di questa finestra di dialogo sono analoghi a quelli del comando dhtadm -A -d -s di SolarisTM.

Per maggiori informazioni sulla definizione delle opzioni DHCP, vedere la sezione Macro e opzioni.

La tabella seguente descrive le opzioni disponibili nella finestra di dialogo "Crea opzione".


Nome Il nome dell'opzione può contenere un massimo di 8 caratteri alfanumerici.
Categoria La categoria dell'opzione può essere una delle seguenti: Standard, Sito, Estesa o Produttore.

Standard Parte standard del protocollo DHCP. Queste opzioni non possono essere modificate.
Sito Opzioni definite dall'utente usate per scopi speciali o personalizzati; come codice dell'opzione sono accettati i valori da 128 a 254.
Estesa Le opzioni di questa categoria sono quelle non incluse nel set standard già presente nella versione del protocollo DHCP utilizzata sui server. Anziché aggiornare l'implementazione DHCP, è possibile aggiungere le opzioni estese; come codice dell'opzione sono accettati i valori da 77 a 127.
Produttore Queste opzioni si riferiscono all'hardware, al produttore o alla piattaforma del sistema; i valori accettati vanno da 1 a 254. Selezionando questo contesto viene abilitato il parametro Classe client.

Codice Valore numerico che identifica l'opzione. I valori ammessi dipendono dalla categoria dell'opzione:

Estesa Sono accettati i valori da 77 a 127

Sito Sono accettati i valori da 128 a 254

Produttore Sono accettati i valori da 1 a 254

Tipo di dati I tipi di dati accettati per i valori delle opzioni sono i seguenti:

ASCII Testo ASCII.
BOOLEAN A questo tipo di dati non è associato alcun valore. La presenza di opzioni di questo tipo determina l'impostazione TRUE; la loro assenza determina l'impostazione FALSE.
IP Uno o più indirizzi Internet in forma di numeri decimali separati da punti.
NUMBER Numero senza segno con una granularità di 1, 2, 4 o 8 ottetti.
OCTET Rappresentazione ASCII non interpretata di dati binari; ad esempio, l'ID di un client.

Granularità Specifica quanti valori del tipo di dati indicato sono richiesti per ottenere un valore completo per l'opzione. Ad esempio, se il tipo di dati è IP e la granularità è 2, significa che il valore dell'opzione deve contenere due indirizzi IP.
Massimo Numero massimo di valori di una certa granularità che è possibile specificare per l'opzione. Se il tipo di dati è IP, la granularità è 2 e il numero massimo è 2, significa che il valore dell'opzione può contenere un massimo di due coppie di indirizzi IP.

Illimitato Non viene impostato alcun limite al numero dei valori; il parametro "Massimo" viene impostato su 0.
Specificare Numero specifico indicante il numero massimo di valori.

Classi client del produttore Questa opzione, abilitata solo quando la categoria dell'opzione è Produttore, identifica le classi di client a cui è associata l'opzione Produttore.

La Classe è una stringa ASCII che rappresenta il tipo di sistema client e/o il sistema operativo, ad esempio SUNW.Javastation. Questo tipo di opzione permette di definire i parametri di configurazione per tutti i client della stessa classe.

Inserire una o più classi client e premere Enter. L'opzione impostata verrà usata solo dai client DHCP la cui classe sia contenuta in questo elenco.

Notifica la modifica al server DHCP: Selezionando questa casella, il server DHCP ricarica il database dhcptab subito dopo la scrittura dei dati. Normalmente, questa opzione viene abilitata. In alcuni casi, tuttavia, ad esempio se occorre eseguire una serie di modifiche, può essere più comodo che i dati vengano ricaricati solo al termine di tutte le modifiche.

   torna a inizio pagina