Sincronizzazione PDA
Questa sezione identifica le differenze tra la Sincronizzazione PDA di Sun e il prodotto HotSync di 3COM. Ove appropriato verrà descritto un metodo alternativo per la Sincronizzazione PDA.
AGENDA
Se sul desktop non sono presenti dati (ad esempio nel caso in cui sia stato eliminato anche l'ultimo appuntamento), il canale dell'agenda forzerà la direzione della sovrascrittura dal PDA al desktop.Nel canale dell'agenda è necessario specificare un periodo di tempo. Il periodo predefinito è di 6 mesi e comprende i 3 mesi anteriori e i 3 mesi posteriori alla data corrente. Il periodo massimo è di 48 mesi (4 anni).
Nel caso degli appuntamenti ripetuti, la sincronizzazione riguarderà l'intera serie di ripetizioni, anche se alcune di queste ricadono al di fuori del periodo impostato. Se almeno una delle ripetizioni rientra nel periodo stabilito, l'appuntamento ripetuto viene sincronizzato.
I promemoria impostati sul desktop verranno sincronizzati sul PDA solo se si tratta di segnali acustici o di messaggi popup. In particolare: se l'appuntamento impostato sul PDA è associato ad un allarme, dopo la sincronizzazione l'appuntamento sul desktop sarà associato a un promemoria acustico e a una finestra popup. Viceversa, se all'appuntamento sul desktop è associato un promemoria con segnale acustico o messaggio popup, l'appuntamento sincronizzato sul PDA sarà associato ad un allarme. Se è stata impostata un'ora differente per il promemoria acustico e per il messaggio popup, l'ora impostata per il segnale acustico avrà la precedenza.
In caso di reset hardware del PDA, il canale dell'agenda ripristinerà gli appuntamenti memorizzati, a meno che la direzione importata per la sincronizzazione non sia "Dal desktop al PDA". In questo caso, la sincronizzazione verrà eseguita dal desktop al PDA e verranno sincronizzati solo i dati relativi a un certo periodo.
Le note dell'agenda sono memorizzate in directory e in file separati da quelli degli appuntamenti. Gli appuntamenti contengono la posizione dei file delle note.
Le note dell'Agenda non possono superare la dimensione di 4k.
PROMEMORIA
Il PDA può memorizzare solo 16 categorie. Se sul desktop vengono create più di 16 categorie, prima della sincronizzazione il canale dei promemoria trasferirà gli appunti delle categorie oltre la diciassettesima nella directory 'Non_archiviati'.I promemoria da sincronizzare in categorie devono avere l'estensione ".txt" (in lettere minuscole) e trovarsi in una sottodirectory della directory dei promemoria che abbia il nome della categoria da utilizzare sul PDA.
Se una delle condizioni sopra descritte NON è rispettata, i promemoria non vengono sincronizzati correttamente.
Per risolvere i problemi riguardanti le categorie può essere necessario resettare il PDA. I promemoria DEVONO essere memorizzati in una sottodirectory, ad esempio ~/PDASync/PalmPilot/memos/sottodirectory_esempio /* Posizione CORRETTA per i promemoria */
Questo creerà una nuova Categoria di nome "sottodirectory_esempio" (se non già esistente) sul PDA eseguendo qualunque operazione, ECCETTO una sincronizzazione "Dal PDA al desktop".
I promemoria vuoti presenti sul desktop vengono sincronizzati sul PDA. Tuttavia, una volta trasferiti sul PDA, questi promemoria devono essere riempiti, diversamente vengono eliminati.
PROCEDURE DI INIZIALIZZAZIONE DEI PROMEMORIA SUL DESKTOP
Per usare la funzione di sincronizzazione per categorie, eseguire le seguenti procedure di inizializzazione al primo utilizzo della nuova funzione "Sincronizzazione promemoria per categorie":
- Verificare che tutti i promemoria siano memorizzati in apposite sottodirectory (come descritto nella sezione Promemoria).
- La directory principale, ~/PDASync/PalmPilot/memos, non deve contenere nessun promemoria (tutti i promemoria DEVONO trovarsi in "sottodirectory_esempio", come descritto nella sezione Promemoria).
- Eliminare il file: ~/PDASync/PalmPilot/memos/memopad.dat
- Eseguire una sincronizzazione "Dal desktop al PDA" per sovrascrivere tutti i promemoria e le relative categorie (ad esempio, i nomi delle sottodirectory) presenti sul PDA.
RICREAZIONE DEL FILE MEMOPAD.DAT
Sul desktop, lo stato dei promemoria viene salvato come indice delle categorie nella directory dei promemoria. In genere, il file è denominato: ~/PDASync/PalmPilot/memos/memopad.datQuesto file viene utilizzato durante la sincronizzazione rapida per ottimizzare le prestazioni. Normalmente, non è necessario crearlo o modificarlo, poiché il suo contenuto viene gestito dalla Sincronizzazione PDA. Tuttavia, se per qualche ragione le informazioni di questo file non fossero corrette (perché sono state accidentalmente sovrascritte o modificate, o perché sono stati eliminati i file dei promemoria a cui faceva riferimento, sono stati aggiunti nuovi promemoria, ecc.), è possibile farlo ricreare dal software del PDA semplicemente eliminandolo. Normalmente, questa operazione non dovrebbe essere eseguita. Tuttavia, se per qualche ragione si desidera che il software del PDA ricostruisca un file memopad.dat valido, questo si potrà ottenere eliminando il file. In questo modo, la Sincronizzazione PDA cercherà i file dei promemoria (quelli con estensione ".txt") nelle sottodirectory dei promemoria e creerà un nuovo file memopad.dat valido in base ai promemoria trovati nelle sottodirectory.
INDIRIZZI
Le schede con gli indirizzi non possono superare la dimensione di 4k.Per gli utenti delle versioni Alpha e Beta: Prima di eseguire una sincronizzazione con una nuova versione della Sincronizzazione PDA, è necessario sincronizzare i dati con la versione Alpha o Beta in modo da memorizzare tutte le informazioni sul PDA. Quindi, al primo utilizzo del nuovo software, selezionare l'opzione "Dal PDA al desktop".
POSTA
Prima di sincronizzare i dati dei messaggi:
Controllare sempre le impostazioni della sincronizzazione sul PDA. In questo modo è possibile evitare di sincronizzare l'intera casella postale, un'operazione che può richiedere molto tempo.
È consigliabile chiudere l'applicazione di posta elettronica sul desktop per evitare di produrre risultati inaspettati, in particolare nelle caselle postali locali. COMPORTAMENTO DELLA SINCRONIZZAZIONE PDA
Funzioni supportate nella versione per PC di HotSync che non sono supportate nella Sincronizzazione PDA:
Collegamento dei file: specifica un file sul desktop da sincronizzare con un database sul PDA. Il file sul desktop deve avere un formato conosciuto (ad esempio, nel caso di un database, campi delimitati da virgole).
HotSync in rete: non è possibile sincronizzare i dati da un sistema in rete per accedere ai dati residenti sul proprio sistema.
Archiviazione: nessun canale della Sincronizzazione PDA supporta l'archiviazione dei record eliminati.
Sincronizzazione dei profili: permette di sincronizzare un gruppo di applicazioni e database senza specificare il nome del PDA; è utile, ad esempio, per distribuire a tutti i membri di un dipartimento gli stessi dati e applicazioni.
Sincronizzazione via modem: non è possibile eseguire la sincronizzazione attraverso un modem collegato alla workstation.
Installazione dei database basata sul registro di configurazione: in Windows9x, installando un canale è possibile specificare al registro di configurazione di installare automaticamente un determinato database sul PDA. Questa opzione non è supportata nell'installazione della Sincronizzazione PDA, perché la procedura di installazione di Solaris è differente. Solaris non dispone di un equivalente del registro di configurazione di Windows9x. È necessario specificare manualmente l'installazione del database.
Durante il ripristino di un PDA che è stato resettato, vengono richiamati tutti i canali, inclusi quelli contrassegnati come inattivi.
CANALE DI INSTALLAZIONE
I nomi dei file devono contenere solo lettere minuscole; ad esempio, *.prc/*.pdb.
Common Desktop Environment 1.4
Copyright 1993-1999 Sun Microsystems, Inc. Tutti i diritti riservati. L'uso di questo prodotto è soggetto ai termini della licenza. I prodotti software di terze parti, incluse le tecnologie dei font, sono protetti da copyright e concessi in licenza dai fornitori di font di Sun. Sun, Sun Microsystems, il logo Sun, SunExpress e Solaris sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. Acquisizioni federali: Software commerciale -- Gli utenti del settore pubblico sono soggetti ai termini e alle condizioni delle licenze standard.Copyright 1993-1999 Sun Microsystems, Inc. Tous droits réservés. Distribué pa des licences qui en restreignent l'utilisation. Le logiciel détenu par des tiers, et qui comprend la technologie relative aux polices de caractères, est protégé par un copyright et licencié par des fournisseurs de Sun. Sun, Sun Microsystems, le logo Sun, SunExpress et Solaris sont des marques de fabrique ou des marques déposées de Sun Microsystems, Inc. aux Etats-Unis et dans d'autres pays.