Panoramica
Server e agenti relay
Configurazione DHCP
Configurazione relay
Configurazione della rete
Indirizzo
Tipo di rete
Router
NIS
NIS+
Servizi DHCP
Servizi relay
Indirizzi
Macro
Opzioni
Procedure
Menu
Indice
|
|
|
Configurazione di una rete
È disponibile una procedura guidata per aggiungere facilmente una nuova rete all'elenco delle reti configurate del server DHCP. Per avviarla, scegliere "Configura rete" dal menu Modifica nella vista Indirizzi.
Questa procedura esegue le stesse operazioni del comando pntadm di SolarisTM.
Per inserire le informazioni, fare doppio clic in un campo, inserire il valore desiderato e premere Enter.
La tabella seguente descrive le informazioni richieste per aggiungere una rete al server DHCP.
Indirizzo di rete |
Inserire l'indirizzo IP della rete da configurare.
|
Maschera di sottorete
|
Inserire la maschera di sottorete per la rete da configurare. La maschera di sottorete suddivide la parte host di un indirizzo Internet in modo da formare più sottoreti locali.
|
Tipo di rete
|
Specificare se la rete è di tipo locale (LAN) o punto-punto (PPP).
|
Routing |
Un router è un sistema con più interfacce di rete che può inoltrare i pacchetti IP da una rete a un'altra. In genere, i client si connettono al router mediante l'apposita funzione di ricerca. Se i client della rete non possono usare questa funzione, inserire l'indirizzo IP di un router a cui possano accedere per comunicare con i sistemi di un'altra rete.
|
Dominio NIS
Server NIS |
Se il server è configurato per l'uso del servizio di denominazione NIS, nei campi compaiono le informazioni relative al server NIS. Diversamente, è possibile inserire il nome del dominio e l'indirizzo IP di uno o più name server NIS.
L'ordine in cui gli indirizzi compaiono nell'elenco sarà quello seguito per l'interrogazione dei server.
|
Dominio NIS+
Server NIS+ |
Se il server è configurato per l'uso del servizio di denominazione NIS+, nei campi compaiono le informazioni relative al server NIS+. Diversamente, è possibile inserire il nome del dominio e l'indirizzo IP di uno o più server di denominazione NIS+.
L'ordine in cui gli indirizzi compaiono nell'elenco sarà quello seguito per l'interrogazione dei server.
|
torna a inizio pagina
|