La finestra di dialogo "Modifica opzioni servizio" permette di configurare le seguenti opzioni.
Numero massimo hop agente relay
|
Specificare il numero massimo di hop che si possono verificare prima che l'agente relay BOOTP abbandoni la richiesta. Il numero predefinito è 4.
|
Messaggi di log completi
|
Il daemon DHCP scrive i messaggi in syslogd. Selezionando questa opzione, il daemon DHCP visualizza un maggior numero di messaggi. Questa impostazione può ridurre l'efficienza del sistema, a causa del tempo richiesto per la scrittura e la visualizzazione dei messaggi. Nella configurazione predefinita, questa opzione è disabilitata.
|
Registra le transazioni in syslog
|
Scegliere se il daemon DHCP debba registrare le transazioni usando syslogd e selezionare un numero intero da 0 a 7 per specificare il syslog locale. Quest'ultimo può essere usato per visualizzare selettivamente i messaggi relativi alle transazioni generati dal daemon DHCP. Le transazioni includono gli scambi di messaggi DHCP tra il daemon e i client. Questa funzione può essere utile per la risoluzione dei problemi con DHCP. |
Rileva gli indirizzi IP doppi |
Nella configurazione predefinita, il server DHCP verifica la disponibilità di un indirizzo IP prima di offrirlo a un client DHCP o BOOTP, per accertare che non sia utilizzato da un altro client. Per disabilitare questa impostazione, deselezionare la casella corrispondente. |
Ricarica dhcptab ogni |
Specificare con quale frequenza, in minuti, il server DHCP dovrà rileggere le informazioni contenute in dhcptab.
Il server DHCP legge il database dhcptab all'avvio e, successivamente, solo su richiesta.
In genere, DHCP Manager forza il server a rileggere dhcptab ogni volta che i dati vengono modificati. Nella configurazione predefinita, questa impostazione è disattivata per evitare la reinizializzazione non necessaria di dhcptab.
|
Cache offerta per
|
Specificare per quanti secondi il server debba mantenere valida l'offerta generata in risposta a una richiesta di configurazione di un client. Il tempo predefinito è di 10 secondi.
Questo valore può essere aumentato per compensare le prestazioni di una rete lenta.
|
Compatibilità BOOTP
|
Determinare se il server DHCP possa operare in modalità di compatibilità BOOTP. In questa modalità, il server DHCP risponde alle richieste di configurazione provenienti dai client BOOTP.
Nessuna |
La compatibilità BOOTP non è ammessa. |
Automatica |
Gli indirizzi IP vengono allocati automaticamente in modo permanente ai client BOOTP richiedenti, anche se i client non sono registrati nel database del server. |
Manuale |
Il sistema risponde solo ai client che sono stati registrati manualmente nel database del server. |
|
Interfacce |
Fare clic sulla scheda Interfacce per scegliere le interfacce di rete che il server DHCP dovrà monitorare. Le interfacce sono elencate per nome di dispositivo e per indirizzo di rete IP. I tasti a freccia permettono di rimuovere o ripristinare un'interfaccia di rete nell'elenco delle interfacce monitorate. Nella configurazione predefinita, il server monitorizza tutte le interfacce di rete.
|