DHCP Manager Help

 

Panoramica

Server e agenti relay

Indirizzi IP
  Crea
  Aggiungi indirizzi
  Duplica
Modifica
      Indirizzo
      Nome
      Server
      Macro
      Commento
      ID client
      Riservato
      Assegnazione
      BOOTP
      Inutilizzabile
  Modifica pił indirizzi
  Rilascia
  Elimina

Macro

Opzioni

Procedure

Menu

Indice

   

 

Modifica di un indirizzo

La finestra di dialogo "Proprietà indirizzo" permette di visualizzare e modificare le impostazioni relative a un indirizzo nella tabella di rete del server DHCP selezionato. I risultati di questa operazione sono analoghi a quelli del comando pntadm -M di SolarisTM.

Per modificare più indirizzi con un'unica operazione, selezionare gli indirizzi desiderati nella finestra principale, quindi scegliere Proprietà dal menu Modifica per aprire la finestra di dialogo Modifica più indirizzi.

Qui di seguito sono descritte le opzioni disponibili nella finestra di dialogo "Proprietà indirizzo".


Indirizzo IP Specificare l'indirizzo IP da rendere disponibile ai nuovi client DHCP. Il nuovo indirizzo deve essere unico nella tabella di rete DHCP.
Nome client (opzionale) Specificare il nome host del client. Utilizzando questa opzione, DHCP Manager cercherà di creare una voce corrispondente nella tabella hosts.
Server proprietario Specificare l'indirizzo IP del server DHCP a cui apparterrà il nuovo indirizzo. Questo è il server che dovrà rispondere alla richiesta del client DHCP riguardo all'allocazione dell'indirizzo IP.
Macro di configurazione (opzionale) Specificare la macro che il server dovrà usare per ottenere i parametri di configurazione dei client dal database dhcptab. Facendo clic sulla freccia viene presentato l'elenco delle macro disponibili sul server. Se la macro che si desidera specificare non è presente, è possibile crearla usando la finestra di dialogo Crea macro.
Commento (opzionale) Inserire un testo di commento.


Fare clic su Assegnazione per configurare lo stato e la scadenza dell'indirizzo. Sono disponibili le seguenti opzioni.
ID client Stringa esadecimale che rappresenta gli ottetti identificativi del client. Questo campo deve contenere un numero di caratteri pari, non superiore a 64. Il valore 00 indica che l'indirizzo è disponibile per essere allocato dinamicamente ai client richiedenti.

Per i client BOOTP, l'ID risulta dalla concatenazione tra il tipo di hardware della rete e l'indirizzo hardware del client. Ad esempio, un client BOOTP con un hardware di tipo 01 (Ethernet a 10 Mb) e un indirizzo hardware 8:0:20:11:12:b7 avrà l'ID 010800201112B7.

Riservato Indica che l'indirizzo è riservato per questo client e non può essere riassegnato dal server.
Tipo di assegnazione Dinamico: L'allocazione e la riallocazione degli indirizzi IP generati vengono gestite dal server DHCP.

Inserire la data di scadenza dell'assegnazione, usando il formato mm/gg/aaaa.

Permanente: L'assegnazione non ha scadenza.

Assegna solo ai client BOOTP L'indirizzo IP selezionato sarà riservato ai soli client BOOTP.
Rendi l'indirizzo inutilizzabile L'indirizzo IP non potrà essere utilizzato. Selezionando questa opzione insieme a "Riservato", il client non potrà eseguire il boot.

 

   torna a inizio pagina