Introduzione al RAID livello 1E

Il RAID livello 1E (Enhanced) combina le funzioni mirror e stripe dei dati. Questo livello RAID esegue lo stripe e la copia dei dati su tutte le unità comprese nell'array. Analogamente al RAID livello 1 standard, viene eseguita la copia mirror dei dati e la capacità dell'unità logica è del 50% rispetto alla capacità dell'array.

Il livello RAID 1E presenta un profilo simile al livello RAID 1; fornisce la ridondanza dei dati ed elevati livelli di prestazioni e la capacità della memoria si riduce. Tuttavia, il RAID livello 1E consente l'utilizzo di un numero maggiore di unità fisiche.

Il RAID di livello 1E richiede minimo tre unità e, a seconda del livello di firmware e della dimensione dell'unità di stripe, supporta massimo 8 o 16 unità.

La seguente illustrazione fornisce un esempio di un'unità logica con RAID livello 1E.

Esempio di RAID livello 1E

Iniziare con tre unità fisiche.
Creare un array che utilizzi le unità fisiche.
Quindi creare un'unità logica all'interno dell'array.
I dati vengono sottoposti a stripe attraverso le unità, creando blocchi.

Si osservi che lo stripe con etichetta * rappresenta lo stripe di dati e lo stripe con etichetta ** è la copia dello stripe di dati precedente. Tenere inoltre presente che ogni blocco della copia mirror viene spostato su un'unità.

Con il RAID di livello 1E, se una delle unità fisiche viene danneggiata, l'unità di controllo ServeRAID attiva le richieste di lettura e scrittura sulle restanti unità attive dell'array con livello RAID 1E.

Il livello RAID 1E offre i seguenti vantaggi e svantaggi:

Vantaggi Svantaggi
  • 100% di ridondanza dati
  • Prestazioni elevate

Consente solo l'utilizzo del 50% della capacità di memoria dell'unità fisica.

Informazioni aggiuntive


Glossario | Indice analitico | Sommario

 

x-1047-SRM-00-00-EN