Modifica del livello RAID

E' possibile modificare i livelli RAID delle unità logiche correntemente definite. Per utilizzare "Modifica livello RAID," il livello RAID di tutte le unità logiche all'interno dell'array deve corrispondere.

Note:
  1. Se l'unità logica è di livello RAID 00, 10, 1E0 o 50, non è possibile assolutamente modificare il livello RAID dell'unità logica. Se l'unità logica è di livello RAID 0, 1, 1E, 5 o 5E, non è possibile modificarne il livello RAID nel livello 00, 10, 1E0 o 50.

  2. (Solo configurazioni di failover e cluster). Durante la migrazione di un'unità logica non si verificherà alcun failover.
  1. Nella struttura ad albero, fare clic su  (array).

  2. Fare clic con il tastino destro del mouse su Migrazione dell'unità logica la Modifica livello RAID appropriata.

    Nota: se l'array contiene già il numero massimo di unità fisiche (in base alla dimensione di unità di stripe), le seguenti azioni non saranno disponibili:

  3. Se si seleziona una delle seguenti voci:
    Viene visualizzato il wizard di configurazione e la finestra "Crea array". Aggiungere le unità fisiche all'array; quindi, esaminare e convalidare la nuova configurazione.

    Se si fa clic su Modifica il livello RAID da 5 a 0, il wizard di configurazione automaticamente rimuoverà le unità fisiche e verrà visualizzata la finestra "Riepilogo della configurazione ". Esaminare e convalidare la nuova configurazione.

    Se si seleziona Modifica il livello RAID da 5E a 5, il wizard di configurazione non aggiungerà o eliminerà alcuna unità fisica. Lo spazio di riserva diventerà spazio disponibile. Utilizzare questo spazio disponibile per creare una nuova unità logica.

Informazioni aggiuntive


Glossario | Indice analitico | Sommario

 

x-0306-SRM-00-00-EN