Configurazione degli array e delle unità logiche per failover

Connessione dell'enclosure  |  Configurazione degli array e delle unità logiche  Completamento dell'installazione

Note:
  1. E' necessario configurare gli array e le unità logiche solo sull'unità di controllo attiva.
  2. E' possibile creare solo un'unità logica per ciascuna array in un ambiente di failover.

Per configurare gli array e le unità logiche, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Sulla barra degli strumenti, fare clic su D3MGA005 (Configura RAID). Verrà visualizzato il wizard di configurazione.

  2. Nella struttura ad albero, fare clic sull'unità di controllo ServeRAID che si desidera configurare come unità di controllo attiva.

  3. Fare clic su Configurazione personalizzata.

  4. Fare clic su Avanti. Verrà aperta la finestra "Crea array".

  5. Fare clic sul separatore Array nel pannello di destra; e, nell'elenco delle unità pronte, selezionare quelle da trasferire nell'array.

  6. Fare clic su D3MGA005>> (Aggiungi unità selezionate) per aggiungere le unità in un array. E' possibile fare clic su D3MGA005>> (Aggiungi tutte le unità) per trasferire tutte le unità pronte in un array.

  7. Ripetere le operazioni da 5 a 6 per ciascun array aggiuntivo che si desidera configurare.
    Note:
    1. Durante la creazione degli array, è necessario utilizzare tutte le unità pronte (è necessario che tutte le unità pronte siano in linea).

    2. Le unità hot-spare non sono supportate in un ambiente di failover. A eccezione delle unità hot-spare integrate che fanno parte di un'unità logica con livello RAID 5E.
  8. Una volta selezionate le unità pronte per gli array da creare, fare clic su Avanti. Verrà visualizzata la finestra "Crea unità logiche".

  9. Fare clic sulla scheda Array.

  10. Selezionare un livello RAID dall'elenco a discesa.

    Note:
    1. Creare solo un'unità logica per ciascun array.

    2. Generalmente, la prima unità logica definita nella prima unità di controllo ServeRAID che viene rilevata dal BIOS di sistema durante l'avvio sarà l'unità di avvio.

  11. Ripetere le operazioni 9 e 10 per ciascun array aggiuntivo che si desidera configurare.

  12. Fare clic su Avanti. Verrà visualizzata la finestra "Riepilogo configurazione".

  13. Revisionare le informazioni visualizzate nella finestra "Riepilogo configurazione". Per modificare la configurazione, fare clic su Indietro.

  14. Fare clic su Applica; quindi su quando viene richiesto se si desidera applicare la nuova configurazione. La configurazione viene salvata nell'unità di controllo ServeRAID e nelle unità fisiche.

  15. Fare clic su Continua per ritornare a ServeRAID Manager. Dopo la creazione degli array e delle unità logiche, è necessario assegnare numeri di gruppi di unione alle unità logiche condivise.

  16. Nella struttura ad albero, fare clic sull'unità di controllo attiva (ossia, l'unità di controllo ServeRAID che contiene unità logiche).

  17. Fare clic su D3MG3205(Configura per cluster) sulla barra degli strumenti. Verrà visualizzata la finestra "Configura controller per il clustering".

    D3MGA204
  18. Selezionare le caselle di controllo Condivise per tutte le unità logiche.

  19. Non modificare l'impostazione predefinita del numero dei gruppi di unione.

  20. Registrare il nome dell'unità di controllo, il nome del partner e i numeri dei gruppi di unione; memorizzarli in un'ubicazione sicura. Queste informazioni saranno necessarie per recuperare la configurazione in caso di errore dell'unità di controllo ServeRAID.

    Nota: è possibile salvare queste informazioni in un file utilizzando ServeRAID Manager:

    1. Nella struttura ad albero, fare clic con il tastino destro del mouse sul server.
    2. Fare clic su Salva la configurazione stampabile.

  21. Fare clic su OK.

Informazioni aggiuntive


Glossario | Indice analitico | Sommario

 

x-1077-SRM-00-00-EN