Considerazioni sul supporto multipiattaforma

Le interfacce utente per le versioni Linux, Windows e Macintosh del client iFolder sono conformi alle convenzioni di interfaccia previste dalle rispettive piattaforme. L’esecuzione dei task comuni è analogo in ciascuna piattaforma, ma potrebbero esserci delle leggere differenze per quanto riguarda i pulsanti, l’area di visualizzazione, le etichette delle funzioni, l’ubicazione dell’area di notifica sul desktop, la preferenza di avvio di iFolder e così via. Tranne quando le procedure differiscono esplicitamente, in questa guida vengono fornite le istruzioni relative a una sola delle tre piattaforme.

Nella seguente tabella sono elencate alcune tra le differenze più comuni nell’interfaccia del client.

Task Linux Windows Macintosh

Menu iFolder

Esci

Esci

Esci

Preferenze di iFolder > Conti

Pulsanti Aggiungi e Rimuovi

Pulsanti Nuovo e Cancella

Pulsanti più (+) e meno (-)

Più ubicazioni

Pulsante Chiudi

Il commit delle azioni viene eseguito immediatamente.

Pulsanti OK, Cancella e Applica

Il commit delle azioni viene eseguito solo quando si fa clic su Applica o su OK.

Pulsante Chiudi

Il commit delle azioni viene eseguito immediatamente.

Preferenze di iFolder

Consente di lasciare il client iFolder in esecuzione al momento della chiusura (GNOME lo riavvierà automaticamente all’avvio)

Abilita l’avvio di iFolder al login

Aggiunge iFolder agli elementi di avvio sul desktop

Area di notifica

Area di notifica

Area di stato e di notifica

Area di notifica