Utilizzare questa finestra di dialogo per impostare opzioni aggiuntive per un gestore di destinazione LDAP.
Usa LBURP
Selezionare questa opzione per utilizzare le richieste asincrone BURP (Bulk Update/Replication Protocol) LDAP per il trasferimento delle operazioni di aggiornamento nel server. Se questa opzione non è selezionata, vengono utilizzate le richieste delle operazioni di aggiornamento sincrone LDAP standard.
Il protocollo LBURP garantisce che le richieste vengano elaborate nell'ordine specificato dal protocollo e non in un ordine arbitrario stabilito dalle interazioni del multiprocessore e dallo scheduler del sistema operativo. Il protocollo LBURP consente inoltre di inviare più operazioni di aggiornamento in una singola richiesta e di ricevere la risposta per tutte le operazioni di aggiornamento in una singola risposta tramite l'importazione e l'esportazione guidate.
Consente l'inoltro dei riferimenti
Consente la creazione di riferimenti futuri quando un record per l'aggiunta di una voce precede il record per l'aggiunta del relativo superiore. Se questa opzione non è selezionata, l'importazione e l'esportazione guidate generano un errore ogni volta che si verifica un evento di questo tipo.
Quando si abilita la creazione dei riferimenti futuri, ogni volta che si crea una voce i cui superiori non esistono ancora, viene creato un segnaposto denominato riferimento futuro per i superiori della voce. Il riferimento futuro consente di creare la voce correttamente. Se si creano i superiori durante un'operazione successiva, il riferimento futuro viene modificato in una voce normale.
Usa il protocollo LDAP versione 2
Selezionare questa opzione per utilizzare il protocollo LDAP versione 2 per la connessione. Se questa opzione non è selezionata, viene utilizzata la versione 3.
Memorizza le parole d'ordine NMAS semplici e hash
Memorizza i valori delle parole d'ordine utilizzando il metodo della parola d'ordine semplice NMAS (Novell® Modular Authentication Services).
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica di Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.