Următorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

Editore

GNOME Documentation Project

Note legali

Questo documento può essere copiato, distribuito e/o modificato solo in conformità con i termini della GNU Free Documentation License (GFDL) Versione 1.1 o delle versioni successive pubblicate dalla Free Software Foundation senza sezioni invariabili, frontespizi e testi di copertina. Una copia della GFDL è disponibile su questo link o nel file COPYING-DOCS distribuito con questo manuale.

Questo manuale fa parte di una raccolta di manuali GNOME distribuita in conformità con la GFDL. Per poter distribuire questo manuale separatamente, è necessario inserirvi una copia della licenza, come descritto nella sezione 6 della licenza.

Molti dei nomi usati dalle aziende per distinguere i propri prodotti e servizi sono rivendicati come marchi. Quando questi nomi compaiono nella documentazione di GNOME, e i partecipanti al GNOME Documentation Project sono consapevoli del loro utilizzo, essi vengono scritti in lettere maiuscole o con l'iniziale maiuscola.

QUESTO DOCUMENTO E LE SUE VERSIONI MODIFICATE VENGONO FORNITI IN BASE AI TERMINI DELLA GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE, CON L'INTESA CHE:

  1. IL DOCUMENTO VIENE FORNITO SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSE, MA SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE ATTESTANTI CHE IL DOCUMENTO O LE SUE VERSIONI MODIFICATE SIANO PRIVI DI DIFETTI, COMMERCIALIZZABILI, IDONEI A UN DETERMINATO SCOPO O CHE NON VIOLINO DIRITTI DI TERZI. SI DECLINA QUALUNQUE RESPONSABILITÀ RIGUARDO AI RISCHI INERENTI LA QUALITÀ, L'ACCURATEZZA E LE PRESTAZIONI DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE MODIFICATA. QUALORA UN DOCUMENTO O UNA SUA VERSIONE MODIFICATA DOVESSERO PRESENTARE QUALUNQUE TIPO DI DIFETTO, IL COSTO DI EVENTUALI INTERVENTI DI ASSISTENZA, RIPARAZIONE O CORREZIONE SARÀ A CARICO DELL'UTENTE (NON DEL REDATTORE INIZIALE, DELL'AUTORE O DI ALTRI COLLABORATORI). QUESTA LIMITAZIONE DELLA GARANZIA COSTITUISCE PARTE ESSENZIALE DELLA LICENZA. L'USO DEL DOCUMENTO O DELLE SUE VERSIONI MODIFICATE È CONSENTITO SOLO ENTRO I TERMINI DI QUESTA LIMITAZIONE DELLA GARANZIA;

  2. IN NESSUNA CIRCOSTANZA E PER NESSUNA RAGIONE LEGALE, INCLUSI I PRINCIPI DI COLPA (INCLUSA LA NEGLIGENZA), ACCORDO CONTRATTUALE O ALTRO, SARÀ POSSIBILE CONSIDERARE L'AUTORE, IL REDATTORE INIZIALE, GLI ALTRI COLLABORATORI, QUALUNQUE DISTRIBUTORE DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE MODIFICATA O QUALUNQUE FORNITORE DELLE PERSONE CITATE, RESPONSABILE NEI CONFRONTI DI QUALUNQUE PERSONA PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI O CONSEGUENTI DI QUALUNQUE NATURA, INCLUSI, MA SENZA LIMITAZIONE, I DANNI PER PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONE DEL LAVORO, GUASTO O MALFUNZIONAMENTO DEL COMPUTER O QUALUNQUE ALTRO DANNO O PERDITA DERIVANTE O CORRELATA ALL'USO DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE MODIFICATA, ANCHE QUALORA LE PERSONE CITATE FOSSERO STATE INFORMATE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.

Autore

Sun GNOME Documentation Team
Organizzazione: Sun Microsystems
Email: <gdocteam@sun.com>

Diario

TitoloDataAutoreEditore

Manuale di Registratore V2.3

Gennaio 2003

Sun GNOME Documentation Team <gdocteam@sun.com>

GNOME Documentation Project

Manuale del Registratore V2.2

Agosto 2002

Sun GNOME Documentation Team <gdocteam@sun.com>

GNOME Documentation Project

Manuale di Sound Recorder V2.1

Giugno 2002

Sun GNOME Documentation Team <gdocteam@sun.com>

GNOME Documentation Project

Manuale di Sound Recorder V2.0

Maggio 2002

Sun GNOME Documentation Team <gdocteam@sun.com>

GNOME Documentation Project

Questo manuale descrive la versione 2.0.0 di Registratore.

Commenti

Per segnalare un problema o inviare suggerimenti sull'applicazione Registratore o su questo manuale, seguire le istruzioni presenti alla Pagina di commenti su GNOME.

Următorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

Informazioni su questo documento

Sommario

1. Introduzione
2. Per iniziare
3. Utilizzo
3.1. Avviare una nuova registrazione
3.2. Riprodurre un file audio
3.3. Aggiungere un'eco a un file audio
3.4. Annullare le modifiche a un file audio
4. Preferenze
4.1. Registrazione
4.2. Riproduzione
4.3. Percorsi
4.4. Audio

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 1. Introduzione

L'applicazione Registratore permette di registrare e riprodurre file audio in forma d'onda (.wav).


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 2. Per iniziare

Sono disponibili i seguenti metodi per avviare Registratore:

Menu Applicazioni

Scegliere Multimedia->Registratore di suoni

Dalla riga di comando

Digitare gnome-sound-recorder e premere Return.

All'avvio di Registratore viene visualizzata la finestra seguente.

 Figura 1. Finestra di Registratore

Mostra la finestra principale di Registratore. La finestra contiene la barra dei menu, la barra degli strumenti, la barra di avanzamento e la barra di stato.

<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 3. Utilizzo

 3.1. Avviare una nuova registrazione

Per iniziare una nuova sessione di registrazione, procedere come segue:

  1. Fare clic su Nuovo nella barra degli strumenti.

  2. Per iniziare la registrazione, fare clic su Registra nella barra degli strumenti.

  3. Per interrompere la registrazione, fare clic su Stop nella barra degli strumenti.

  4. Per riprodurre la registrazione, fare clic su Riproduci nella barra degli strumenti.

  5. Per salvare la registrazione, scegliere File->Salva con nome e digitare un nome per il file audio.

 3.2. Riprodurre un file audio

Per riprodurre un file audio, scegliere File->Apri. Selezionare un file audio nella finestra di dialogo Seleziona un file audio e fare clic su OK. Sulla destra della barra di avanzamento viene visualizzata la durata del file in minuti e secondi. Per riprodurre il file, fare clic su Riproduci. Durante la riproduzione del file, l'indicatore di avanzamento si sposta lungo la barra.

 3.3. Aggiungere un'eco a un file audio

Per aggiungere un'eco a un file audio, aprire il file e scegliere Modifica->Effetti->Eco->Aggiungi dell'eco.

 3.4. Annullare le modifiche a un file audio

Per annullare tutte le modifiche effettuate a un file audio dall'ultimo salvataggio del file, scegliere Modifica->Undo All.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< Precedentul

 4. Preferenze

Per configurare Registratore, scegliere Modifica->Preferenze. La finestra di dialogo Preferenze di Registratore contiene le seguenti schede:

 4.1. Registrazione

Tempo massimo per la registrazione

Usare questa casella di selezione per specificare quanti minuti devono trascorrere prima che Registratore interrompa la registrazione in assenza di interazione dell'utente.

Ferma la registrazione allo scadere del tempo

Selezionare questa opzione per interrompere la registrazione una volta raggiunto il limite di timeout specificato nella casella di selezione Tempo massimo per la registrazione.

Mostra la finestra di salvataggio quando la registrazione è conclusa

Selezionare questa opzione per aprire automaticamente la finestra di dialogo Salva il file audio al termine di una registrazione.

Mostra un messaggio di avvertimento se la dimensione (in Mb) del campione supera

Selezionare questa opzione per visualizzare un messaggio di avvertimento se la dimensione del file audio registrato supera i 100 MB. Usare la casella di selezione per modificare la dimensione oltre la quale si desidera visualizzare l'avvertimento.

Ferma la registrazione se la dimensione (in Mb) del campione supera

Selezionare questa opzione per interrompere la registrazione se la dimensione del file audio supera i 200 MB. Usare la casella di selezione per modificare la dimensione oltre la quale si desidera interrompere la registrazione.

 4.2. Riproduzione

Ripetizione

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare le modalità di riproduzione dei file audio:

  • Play the sound once only

    Selezionare questa opzione per riprodurre il file audio una sola volta.

  • Repeat forever

    Selezionare questa opzione per continuare a riprodurre il file audio finché non si fa clic su Stop o non si esce dall'applicazione.

  • Numero di volte

    Selezionare questa opzione per riprodurre il file audio il numero di volte specificato nella casella di selezione. Usare la casella di selezione per modificare il numero di volte in cui dovrà essere riprodotto il file.

 4.3. Percorsi

Percorso di sox

Usare questo campo per specificare la posizione dell'applicazione sox. L'applicazione sox viene utilizzata per riprodurre le registrazioni. Per determinare la posizione di sox, digitare which sox dalla riga di comando. Per applicare una modifica al campo, fare clic su Applica.

Cartella temporanea

Usare questo campo per specificare la directory in cui dovranno essere salvati temporaneamente i file audio durante la registrazione. Per applicare una modifica al campo, fare clic su Applica.

 4.4. Audio

Le preferenze impostate in questa scheda si applicano solo ai file audio di nuova creazione.

Formato audio

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare il numero di bit per campione dei file audio:

  • 8-bit PCM

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio usando la modulazione del codice a impulsi (PCM) a 8 bit.

  • 16-bit PCM

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in PCM a 16 bit.

Frequenza di campionamento

Usare questo campo per specificare il numero di campioni al secondo.

Mono/Stereo

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare se il file audio debba essere registrato in modalità mono o stereo:

  • Mono

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in formato monofonico.

  • Stereo

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in formato stereo. Questo formato aumenta le dimensioni del file audio.


<<< PrecedentulCuprins

Manuale di Registratore V2.3

Următorul >>>

 3.1. Avviare una nuova registrazione

Per iniziare una nuova sessione di registrazione, procedere come segue:

  1. Fare clic su Nuovo nella barra degli strumenti.

  2. Per iniziare la registrazione, fare clic su Registra nella barra degli strumenti.

  3. Per interrompere la registrazione, fare clic su Stop nella barra degli strumenti.

  4. Per riprodurre la registrazione, fare clic su Riproduci nella barra degli strumenti.

  5. Per salvare la registrazione, scegliere File->Salva con nome e digitare un nome per il file audio.


CuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 3.2. Riprodurre un file audio

Per riprodurre un file audio, scegliere File->Apri. Selezionare un file audio nella finestra di dialogo Seleziona un file audio e fare clic su OK. Sulla destra della barra di avanzamento viene visualizzata la durata del file in minuti e secondi. Per riprodurre il file, fare clic su Riproduci. Durante la riproduzione del file, l'indicatore di avanzamento si sposta lungo la barra.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 3.3. Aggiungere un'eco a un file audio

Per aggiungere un'eco a un file audio, aprire il file e scegliere Modifica->Effetti->Eco->Aggiungi dell'eco.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 3.4. Annullare le modifiche a un file audio

Per annullare tutte le modifiche effettuate a un file audio dall'ultimo salvataggio del file, scegliere Modifica->Undo All.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 4.1. Registrazione

Tempo massimo per la registrazione

Usare questa casella di selezione per specificare quanti minuti devono trascorrere prima che Registratore interrompa la registrazione in assenza di interazione dell'utente.

Ferma la registrazione allo scadere del tempo

Selezionare questa opzione per interrompere la registrazione una volta raggiunto il limite di timeout specificato nella casella di selezione Tempo massimo per la registrazione.

Mostra la finestra di salvataggio quando la registrazione è conclusa

Selezionare questa opzione per aprire automaticamente la finestra di dialogo Salva il file audio al termine di una registrazione.

Mostra un messaggio di avvertimento se la dimensione (in Mb) del campione supera

Selezionare questa opzione per visualizzare un messaggio di avvertimento se la dimensione del file audio registrato supera i 100 MB. Usare la casella di selezione per modificare la dimensione oltre la quale si desidera visualizzare l'avvertimento.

Ferma la registrazione se la dimensione (in Mb) del campione supera

Selezionare questa opzione per interrompere la registrazione se la dimensione del file audio supera i 200 MB. Usare la casella di selezione per modificare la dimensione oltre la quale si desidera interrompere la registrazione.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 4.2. Riproduzione

Ripetizione

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare le modalità di riproduzione dei file audio:

  • Play the sound once only

    Selezionare questa opzione per riprodurre il file audio una sola volta.

  • Repeat forever

    Selezionare questa opzione per continuare a riprodurre il file audio finché non si fa clic su Stop o non si esce dall'applicazione.

  • Numero di volte

    Selezionare questa opzione per riprodurre il file audio il numero di volte specificato nella casella di selezione. Usare la casella di selezione per modificare il numero di volte in cui dovrà essere riprodotto il file.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< PrecedentulUrmătorul >>>

 4.3. Percorsi

Percorso di sox

Usare questo campo per specificare la posizione dell'applicazione sox. L'applicazione sox viene utilizzata per riprodurre le registrazioni. Per determinare la posizione di sox, digitare which sox dalla riga di comando. Per applicare una modifica al campo, fare clic su Applica.

Cartella temporanea

Usare questo campo per specificare la directory in cui dovranno essere salvati temporaneamente i file audio durante la registrazione. Per applicare una modifica al campo, fare clic su Applica.


<<< PrecedentulCuprinsUrmătorul >>>

Manuale di Registratore V2.3

<<< Precedentul

 4.4. Audio

Le preferenze impostate in questa scheda si applicano solo ai file audio di nuova creazione.

Formato audio

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare il numero di bit per campione dei file audio:

  • 8-bit PCM

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio usando la modulazione del codice a impulsi (PCM) a 8 bit.

  • 16-bit PCM

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in PCM a 16 bit.

Frequenza di campionamento

Usare questo campo per specificare il numero di campioni al secondo.

Mono/Stereo

Selezionare una delle seguenti opzioni per determinare se il file audio debba essere registrato in modalità mono o stereo:

  • Mono

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in formato monofonico.

  • Stereo

    Selezionare questa opzione per salvare i file audio in formato stereo. Questo formato aumenta le dimensioni del file audio.


<<< PrecedentulCuprins