Guida di DHCP Manager

 

Panoramica

Server e agenti relay

Indirizzi

Macro

Opzioni

Procedure

Menu

Indice

   

 

Deconfigurazione di un servizio DHCP

Se non è più necessario eseguire il servizio DHCP su un sistema, è possibile deconfigurare il servizio DHCP. Per arrestare temporaneamente il servizio DHCP, usare l'opzione Arresta o Disabilita del menu Servizio.

Se si desidera deconfigurare il server DHCP ma continuare a usare le reti e gli indirizzi serviti da questo server come indirizzi DHCP, è necessario trasmettere tali indirizzi a un altro server DHCP prima di procedere alla deconfigurazione. Vedere le istruzioni per l'esportazione e l'importazione dei dati.

Prima di avviare la deconfigurazione, occorre decidere come procedere con i dati contenuti nel server:

Rimuovi tutte le voci della tabella hosts relative agli indirizzi DHCP: La deconfigurazione del server DHCP rimuove tutte le tabelle DHCP. I dati DHCP non dovrebbero essere rimossi se vengono condivisi mediante NIS+ o attraverso file condivisi via NFS.

Rimuovi dhcptab e tutte le tabelle di rete DHCP: Selezionando questa casella, vengono rimosse anche le voci corrispondenti nella risorsa hosts del server.