Panoramica Solaris DHCP Macro Consultazione della guida
Server e agenti relay
Indirizzi
Macro
Opzioni
Procedure
Menu
Indice
|
|
|
Solaris DHCP
Il server DHCP SolarisTM (in.dhcpd) fornisce servizi DHCP ai client DHCP e BOOTP. L'implementazione DHCP di Solaris offre una grande flessibilità nell'assegnazione delle configurazioni di rete, grazie all'uso di macro contenenti i valori dei parametri di rete. Le macro vengono elaborate selettivamente per assegnare i parametri appropriati ai client.
La figura seguente offre una descrizione generale del processo di boot dei client DHCP/BOOTP, inclusa l'elaborazione delle macro, sotto Solaris DHCP.
Nella figura:
- Un client DHCP/BOOTP avvia una richiesta DHCP.
- Un server DHCP disponibile accetta la richiesta e avvia il processo di allocazione DHCP:
- Nelle tabelle di rete DHCP viene individuato un indirizzo IP disponibile, che viene assegnato al client.
- I valori delle opzioni contenute nella macro di categoria Classe client (piattaforma/sistema operativo), situata nella tabella dhcptab del server, vengono associati e inoltrati alla fase successiva.
- I valori delle opzioni contenute nella macro di categoria Rete (rete client), situata nel database dhcptab del server, vengono associati e inoltrati alla fase successiva.
- I valori delle opzioni contenute nella macro di categoria Indirizzo IP (server specifico), situata nel database dhcptab del server, vengono associati e inoltrati alla fase successiva.
- I valori delle opzioni contenute nella macro di categoria ID client (client specifico, ad esempio Ethernet/MAC ID), situata nel database dhcptab del server, vengono associati e inoltrati alla fase successiva.
- Tutti i valori delle opzioni vengono raggruppati, insieme all'indirizzo IP assegnato dal server DHCP, e ritrasmessi al client DHCP.
- Il client completa il processo di boot usando l'indirizzo IP e i valori forniti dal server DHCP.
Per maggiori informazioni sulle macro e sulle opzioni, vedere le sezioni corrispondenti della guida.
torna a inizio pagina
|