Panoramica
Server e agenti relay
Indirizzi IP
Macro
Crea
Nome
Opzione
Su/Giù
Elimina
Duplica
Modifica
Elimina
Opzioni
Procedure
Menu
Indice
|
|
|
Creazione di una macro
La finestra di dialogo "Crea macro" permette di definire una nuova macro nel database dhcptab del server DHCP selezionato. I risultati di questa operazione sono analoghi a quelli del comando dhtadm -A -d -m di SolarisTM.
Per maggiori informazioni sulla definizione delle macro DHCP, vedere la sezione Macro e opzioni.
Qui di seguito sono descritte le opzioni disponibili nella finestra di dialogo "Crea macro".
Nome |
Specificare il nome della nuova macro. Il nome prescelto determinerà la categoria della macro. I nomi delle macro possono contenere un massimo di 64 caratteri alfanumerici.
Il nome della macro deve corrispondere a quello della risorsa o del dispositivo della categoria che si desidera controllare. Ad esempio, per creare una macro "Classe client" con cui configurare una JavaStationTM (la cui classe client è SUNW.Javastation), il nome della macro dovrà essere SUNW.Javastation.
|
Nome dell'opzione |
Specificare il nome delle opzioni e/o delle macro da includere nella nuova macro. Le opzioni o le macro devono già essere presenti nel database DHCP. Se l'opzione desiderata non esiste, è possibile crearla usando la finestra di dialogo Crea opzione.
Per scorrere l'elenco delle opzioni definite, fare clic su Seleziona. Le opzioni vengono visualizzate per categoria e tipo.
Per visualizzare l'elenco delle opzioni standard, vedere Opzioni standard.
Per includere una macro nidificata, digitare Include nella colonna "Nome dell'opzione" e inserire il nome della macro nella colonna Valore.
Per specificare un'opzione, inserirne il nome nella colonna "Nome dell'opzione" e il valore nella colonna Valore. |
Pulsanti a freccia |
I pulsanti a freccia permettono di cambiare l'ordine di elaborazione delle opzioni e delle macro nidificate. L'ordine di elaborazione è significativo, poiché le opzioni e le macro elaborate per ultime prevalgono, in caso di conflitto, su quelle elaborate precedentemente. |
Elimina |
Per eliminare un'opzione dalla macro, selezionarla e fare clic su Elimina. |
Notifica la modifica al server DHCP: Selezionando questa casella, il server DHCP ricarica il database dhcptab dopo la scrittura delle informazioni modificate. Questa impostazione è normalmente consigliabile perché permette ai client di iniziare subito a ricevere i nuovi dati di configurazione.
Tuttavia, in alcuni casi, può essere utile ritardare questa operazione, ad esempio per avere il tempo di modificare alcune macro.
torna a inizio pagina
|